top of page
Cerca


In gita a: SAMBUCA (foto)
Resoconto della visita sociale a Sambuca di Sicilia
Kernos
22 nov 2021Tempo di lettura: 6 min
169 visualizzazioni
0 commenti


La vecchia pesca
Il mare, sin dai tempi più remoti, è stato fonte di vita, di lavoro, di scambi, non solamente di merci ma di cultura. Questo lavoro...
Kernos
22 mar 2021Tempo di lettura: 7 min
457 visualizzazioni
0 commenti


I Tarocchi, un gioco antico e tutto siciliano
Quando si dice Tarocchi immediatamente nel nostro immaginario prendono forma sfere di cristallo e urlanti cartomanti televisive, oppure da..
Kernos
15 mar 2021Tempo di lettura: 7 min
2060 visualizzazioni
0 commenti


Nonna Letizia Favuzza ci racconta il Carnevale di una volta (VIDEO)
Il carnevale com'era una volta, da un racconto e una poesia dialettali di Nonna Letizia Favuzza.
Kernos
15 feb 2021Tempo di lettura: 6 min
327 visualizzazioni
0 commenti


La Melusina siciliana, da un racconto del 1162 di Goffredo d’Auxerre.
La storia è semplice quanto significativa: la misteriosa e bellissima Melusina concede il suo amore a Raimondo, giovane scudiero del...
Kernos
1 feb 2021Tempo di lettura: 5 min
262 visualizzazioni
0 commenti


Castrenze Navarra – L’estro di un Poeta del territorio
Oggi 10 gennaio ricorre il 56° anniversario della morte del “poeta”. Castrenze Navarra nacque a Castellammare del Golfo il 19 maggio del...
Kernos
10 gen 2021Tempo di lettura: 6 min
390 visualizzazioni
1 commento


Storie di donne castellammaresi: A Za' Jaca la Ciuredda
Certe donne, certe vite, lasciano un segno profondo nelle comunità o all'interno di certi quartieri. Di Lei, della “Zà Jaca” a quasi...
Kernos
7 dic 2020Tempo di lettura: 3 min
534 visualizzazioni
0 commenti


La Varda
Detta anche “sedda” nel dialetto siciliano, è una rozza sella che, fissata sul dorso del mulo o dell’asino, consentiva il trasporto di ...
Kernos
18 giu 2020Tempo di lettura: 10 min
876 visualizzazioni
0 commenti


La Chisicedda di l'agnuni - Castrenze Navarra
Poesia di Castrenze Navarra sulla Chiesetta della Madonna del Rosario.
Kernos
16 dic 2019Tempo di lettura: 3 min
113 visualizzazioni
0 commenti


La Bella Lisa
Si racconta, che ai tempi dei cavalieri, delle nobildonne, dei principi e delle regine, nelle stanze del castello di Castellammare...
Kernos
2 dic 2019Tempo di lettura: 10 min
216 visualizzazioni
0 commenti
Blog: Blog2
bottom of page