45835152_347597272662533_100372802880457

KERNOS - PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Castellammare del Golfo

  • Home

  • La Passeggiata Turistica

  • Restauro Trittico Ligneo

  • Galleria

  • Blog

  • Progetti in corso

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.

    kernoscastellammare@gmail.com

    (+39) 328 30 23 435 (segreteria)

    • facebook
    • instagram
    • Tutti i post
    • Storia
    • Istituzionale
    • Kernos social
    • Folklore
    • Arte
    • Eventi
    • Poesia e Cultura Siciliana
    • Ricette tipiche
    Cerca
    Precisazioni sulla reale collocazione della chiesa Madre di Castellammare del Golfo
    Kernos
    • 12 gen
    • 4 min

    Precisazioni sulla reale collocazione della chiesa Madre di Castellammare del Golfo

    In riferimento a un post uscito su un noto social network relativo alla collocazione della Chiesa Madre di Castellammare del Golfo...
    667 visualizzazioni0 commenti
    In gita a: SAMBUCA (foto)
    Kernos
    • 22 nov 2021
    • 6 min

    In gita a: SAMBUCA (foto)

    Resoconto della visita sociale a Sambuca di Sicilia
    117 visualizzazioni0 commenti
    Il Castello di Baida: la memoria ritrovata
    Kernos
    • 10 lug 2021
    • 2 min

    Il Castello di Baida: la memoria ritrovata

    Il castello di Baida fu costruito alla fine del 1200, quando in seguito ai Vespri siciliani fu costituita la baronia ed assegnata alla...
    190 visualizzazioni0 commenti
    Il caso Mazzetti: un non-morto a Castellammare
    Kernos
    • 3 mag 2021
    • 5 min

    Il caso Mazzetti: un non-morto a Castellammare

    Ma chi era il capitano Carlo Mazzetti? Un ''Non Morto'' a Castellammare del Golfo il 3 di gennaro del 1862... Sappiamo che per cancellare...
    302 visualizzazioni0 commenti
    L'Antica fontana del Castello di Baida
    Kernos
    • 27 apr 2021
    • 5 min

    L'Antica fontana del Castello di Baida

    Fino agli anni cinquanta del secolo scorso a poca distanza dall’ingresso del castello di Baida su terrenu cumuni, come si diceva allora,...
    393 visualizzazioni0 commenti
    La vecchia pesca
    Kernos
    • 22 mar 2021
    • 7 min

    La vecchia pesca

    Il mare, sin dai tempi più remoti, è stato fonte di vita, di lavoro, di scambi, non solamente di merci ma di cultura. Questo lavoro...
    344 visualizzazioni0 commenti
    I Tarocchi, un gioco antico e tutto siciliano
    Kernos
    • 15 mar 2021
    • 7 min

    I Tarocchi, un gioco antico e tutto siciliano

    Quando si dice Tarocchi immediatamente nel nostro immaginario prendono forma sfere di cristallo e urlanti cartomanti televisive, oppure da..
    261 visualizzazioni0 commenti
    Chiesa di l’Annunziata a la Marina
    Kernos
    • 1 mar 2021
    • 9 min

    Chiesa di l’Annunziata a la Marina

    La Chiesa dell’Annunziata è una delle più antiche chiese di Castellammare, sorta fuori delle mura di cinta del paese, in riva al mare...
    224 visualizzazioni0 commenti
    18 Gennaio 1792: il miracoloso salvataggio dei pescatori di Castellammare del Golfo
    Kernos
    • 18 gen 2021
    • 4 min

    18 Gennaio 1792: il miracoloso salvataggio dei pescatori di Castellammare del Golfo

    Nel novembre del 1796 incominciarono a essere raccolte le prime testimonianze tra i circa trecento marinai che in prima persona avevano...
    509 visualizzazioni0 commenti
    La chiesa di S. Antonio Abate a Castellammare del Golfo
    Kernos
    • 4 gen 2021
    • 7 min

    La chiesa di S. Antonio Abate a Castellammare del Golfo

    La chiesa di Sant’Antonio abate è una delle più antiche chiese di Castellammare. Fu costruita nella seconda metà del 1500.
    661 visualizzazioni0 commenti
    1° Gennaio 1862 - ore 15. L’appuntamento che ha cambiato la storia di Castellammare del Golfo
    Kernos
    • 1 gen 2021
    • 4 min

    1° Gennaio 1862 - ore 15. L’appuntamento che ha cambiato la storia di Castellammare del Golfo

    Era tutto pronto dalla mattina, ma all’ora “X” toccherà al “mascaru” (venditore di mortaretti) – Vincenzo Chiofalo e a Francesco...
    295 visualizzazioni0 commenti
    La Necropoli Rupestre di Piano Vignazze- Grotticelli (con foto)
    Kernos
    • 28 dic 2020
    • 3 min

    La Necropoli Rupestre di Piano Vignazze- Grotticelli (con foto)

    Le notizie sull’esistenza di questa necropoli giungono dalle informazioni tramandate dagli abitanti della zona e dalla storiografia...
    559 visualizzazioni0 commenti
    Il Natale: una luce nell’oscurità. Folklore siculo e retaggio pagano.
    Kernos
    • 21 dic 2020
    • 7 min

    Il Natale: una luce nell’oscurità. Folklore siculo e retaggio pagano.

    Nella storia niente accade per caso. E la festa di Natale forse è la meno casuale di tutte. Dal Sol Invictus ai regali sotto l'albero.
    156 visualizzazioni0 commenti
    Le Fornaci romane
    Kernos
    • 14 dic 2020
    • 4 min

    Le Fornaci romane

    Un breve assaggio delle ultime scoperte in ambito archeologico che riguardano il nostro territorio: le fornaci romane in contrada Foggia.
    213 visualizzazioni0 commenti
    Storie di donne castellammaresi: A Za' Jaca la Ciuredda
    Kernos
    • 7 dic 2020
    • 3 min

    Storie di donne castellammaresi: A Za' Jaca la Ciuredda

    Certe donne, certe vite, lasciano un segno profondo nelle comunità o all'interno di certi quartieri. Di Lei, della “Zà Jaca” a quasi...
    466 visualizzazioni0 commenti
    La Baronia di MONTE INICI – Case Alliata
    Kernos
    • 16 lug 2020
    • 5 min

    La Baronia di MONTE INICI – Case Alliata

    Il complesso del Monte Inici è formato da una cresta principale che si estende da nord-ovest a sud-est e da una cresta secondaria...
    227 visualizzazioni0 commenti
    Il Vespro e la prima bandiera siciliana
    Kernos
    • 30 mar 2020
    • 4 min

    Il Vespro e la prima bandiera siciliana

    30 Marzo, anniversario dell'inizio dei Vespri Siciliani e la nascita della nostra bandiera.
    158 visualizzazioni0 commenti
    Eufemio, re siciliano. Riflessioni ai tempi del Coronavirus.
    Kernos
    • 27 mar 2020
    • 4 min

    Eufemio, re siciliano. Riflessioni ai tempi del Coronavirus.

    La breve e unica storia di Eufemio da Messina, il primo Re e Imperatore autoctono di Sicilia, in un momento particolare del nostro presente.
    285 visualizzazioni1 commento
    25 Marzo: L'Annunziata e i nostri Tonnaroti.
    Kernos
    • 25 mar 2020
    • 3 min

    25 Marzo: L'Annunziata e i nostri Tonnaroti.

    Il lavoro in tonnara, era scandito dalle festività religiose, tra queste quella del 25 marzo, l'Annunciazione del Signore. Vediamo come...
    442 visualizzazioni0 commenti
    Pasquale Turriciano: memoria di un Brigante Partigiano
    Kernos
    • 1 mar 2020
    • 5 min

    Pasquale Turriciano: memoria di un Brigante Partigiano

    "Poi arrivarono i Liberatori, e chi non si arrese e non tradì fu chiamato Brigante"
    206 visualizzazioni0 commenti
    1
    2
     

    Kernos - Promozione del Territorio

    kernoscastellammare@gmail.com

    (+39) 328 30 23 435 (segreteria)

    • facebook
    • instagram

    ©2019 di Associazione Kernos.