top of page
Cerca


La vecchia pesca
Il mare, sin dai tempi più remoti, è stato fonte di vita, di lavoro, di scambi, non solamente di merci ma di cultura. Questo lavoro...

Kernos
22 mar 2021Tempo di lettura: 7 min


LA PIGNOCCATA SICILIANA, IL DOLCE DI CARNEVALE
Un dolce siciliano non è soltanto buono da mangiare ma è un gesto che può avere mille intenzioni che si tramandano da secoli.

Kernos
16 feb 2021Tempo di lettura: 3 min


Nonna Letizia Favuzza ci racconta il Carnevale di una volta (VIDEO)
Il carnevale com'era una volta, da un racconto e una poesia dialettali di Nonna Letizia Favuzza.

Kernos
15 feb 2021Tempo di lettura: 6 min


La Melusina siciliana, da un racconto del 1162 di Goffredo d’Auxerre.
La storia è semplice quanto significativa: la misteriosa e bellissima Melusina concede il suo amore a Raimondo, giovane scudiero del...

Kernos
1 feb 2021Tempo di lettura: 5 min


Il Natale: una luce nell’oscurità. Folklore siculo e retaggio pagano.
Nella storia niente accade per caso. E la festa di Natale forse è la meno casuale di tutte. Dal Sol Invictus ai regali sotto l'albero.

Kernos
21 dic 2020Tempo di lettura: 7 min


La Varda
Detta anche “sedda” nel dialetto siciliano, è una rozza sella che, fissata sul dorso del mulo o dell’asino, consentiva il trasporto di ...

Kernos
18 giu 2020Tempo di lettura: 10 min


A Disa
Una pianta preziosa per il nostro territorio e le nostre tradizioni

Kernos
30 mag 2020Tempo di lettura: 4 min


Pupi cu l'Ova - Pupi con l'uovo (con ricetta)
Dolce tipico pasquale, povero ma ricco di storia e significati.

Kernos
8 apr 2020Tempo di lettura: 4 min


Li Cassateddi - Le Cassatelle (con ricetta)
Il nostro dolce tipico, copiato (a volte male) da tutti, nella sua versione autentica.

Kernos
6 apr 2020Tempo di lettura: 5 min


I Cavuliceddi (tutto quello che avresti voluto sapere ma che non hai mai osato chiedere) - Ricetta
Tutto quello che avresti voluto sapere ma che non hai mai osato chiedere - Con ricetta tipica

Kernos
29 gen 2020Tempo di lettura: 4 min


...e bere il vino dall'otre caprino!
L'utru (otre), un antico (e complicato) modo di trasportare i liquidi.

Kernos
9 gen 2020Tempo di lettura: 3 min


Babbo Natale, Santa Nicola, coccinelle e … denti da latte.
Cosa accomuna San Nicola, le coccinelle e i denti da latte?

Kernos
24 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


Arancine, una tradizione per Santa Lucia (con ricetta)
Il periodo del solstizio d’Inverno inizia con il 13 dicembre, festa della Dea della Luce, o Lucia come è stata ribattezzata dalla Chiesa....

Kernos
11 dic 2019Tempo di lettura: 3 min


Biscotti di fico, ovvero: "Li cosi duci" (ricetta)
La ricetta dei dolci di fico, ovvero li cosi duci, tipici del periodo che si avvicina a Natale.

Kernos
28 nov 2019Tempo di lettura: 2 min
Blog: Blog2
bottom of page